I. Disposizioni generali

  1. I presenti Termini e Condizioni disciplinano i tipi e la portata dei Servizi, le condizioni di prestazione dei Servizi attraverso l’Applicazione, le condizioni di conclusione e risoluzione dei contratti di prestazione dei Servizi, la vendita, le regole, i costi, i termini e le modalità di consegna, la comunicazione di recesso dal contratto e la politica di gestione dei reclami.
  2. L’accesso all’Applicazione è fornito da MPP sp. z o.o. con sede a 36-062 Zaczernie 190, iscritta al Registro delle Imprese tenuto presso il Tribunale Circondariale di Rzeszów, Sezione XII Commerciale del Registro Giudiziale Nazionale al numero KRS: 0000259700, capitale sociale 50.000,00 PLN, partita IVA: 180149478, numero d’identificazione statistica REGON: 8133469935, indirizzo email: info.it@colorland.com numero di telefono: +39 0230 578276
  3. Le informazioni contenute nell’Applicazione riguardanti i Prodotti e Servizi, e in particolare la descrizione, i parametri tecnici e i prezzi non costituiscono offerta di vendita ai sensi del Codice civile (polacco) (Dz. U. Nr 16, voce 93 con ss.mm.ii.), ma esclusivamente un invito a concludere un contratto ai sensi dell'art. 71 del Codice civile. Non costituiscono neanche garanzia pubblica del Fornitore di servizi.
  4. I prodotti disponibili nell’Applicazione possono essere offerti da un Venditore che collabora con il Fornitore di Servizi. I dati completi del Venditore sono presentati in maniera trasparente all’interno dell’Applicazione, nell’account dell’Utente.
  5. Qualora nell’Applicazione non fosse inserita l’informazione sul Venditore di cui al suddetto comma 4, il Fornitore di Servizi è allo stesso tempo Venditore.
  6. Tutti i prezzi presentati in questa Applicazione, espressi nella valuta selezionata nell’Applicazione, sono al lordo di IVA.
  7. L’Utente è tenuto ad astenersi da qualsiasi comportamento che possa influire negativamente sul funzionamento corretto dell’Applicazione, e in particolare da qualsiasi ingerenza nel contenuto dell’Applicazione o gli elementi tecnici dello stessa, ivi compreso inserimento/invio di contenuti illeciti. In particolare, è proibito pubblicare nell’Applicazione immagini che violino le disposizioni di legge, incitamento all’odio su base razziale, etnica, religiosa, diffusione di contenuti pornografici, apologia di nazismo, comunismo, fascismo, promozione della violenza, offesa ai sentimenti religiosi, violazione dei diritti altrui.
  8. Accettando il contenuto dei presenti Termini e Condizioni, l'Utente dichiara che non violerà alcuno dei suddetti divieti.
  9. Le definizioni usate con l’iniziale maiuscola nei presenti Termini e Condizioni hanno il seguente significato:
    1. APPLICAZIONE MOBILE/APPLICAZIONE indica il software messo a disposizione dal Fornitore di servizi che consente di effettuare Ordini per i Prodotti disponibili nell’Applicazione.
    2. EDITOR indica lo strumento interattivo disponibile nell’Applicazione in forma di servizio prestato per via elettronica che consente di elaborare Progetti dei Prodotti.
    3. MODULO D’ORDINE indica il modulo interattivo disponibile nell’Applicazione che consente (a seconda dal Prodotto acquistato) di: selezionare il Prodotto, selezionare i parametri del Progetto (per es. numero di pagine, forma, materiale, aggiuntivi), modalità di consegna del Prodotto, accettazione del Progetto e conferma dell’Ordine per il Prodotto.
    4. CLIENTE indica la persona giuridica, ente senza personalità giuridica cui la legge attribuisce la capacità giuridica, persona fisica non qualificabile come consumatore ai sensi dell’art. 221 della legge del 23 aprile 1964 Codice civile o consumatore che ha effettuato l’Ordine nell’Applicazione.
    5. CONSUMATORE indica la persona fisica che effettua acquisti nell’Applicazione per scopi estranei all’attività imprenditoriale o professionale, e cioè consumatore ai sensi dell’art. 22(1) del Codice civile. Le disposizioni dei Termini e Condizioni riguardanti esclusivamente il Consumatore si applicano anche alla persona fisica che nell’ambito dell’Applicazione, conclude un contratto direttamente legato alla sua attività imprenditoriale, qualora dal testo del contratto derivi che esso non rappresenti per tale persona carattere professionale, derivante in particolare dall’oggetto dell’attività svolta, reso disponibile in base alle leggi su Centralna Ewidencja i Informacja o Działalności Gospodarczej (Registro e Informazione Centrale delle Attività Economiche). Nel suddetto caso a tale persona non si applicano le disposizioni dei Termini concernenti esclusivamente i Clienti.
    6. ACCOUNT dell’Utente indica un insieme di risorse nel sistema telematico del Fornitore di servizi, in cui sono raccolti i dati dell’Utente, ivi comprese anche le informazioni sugli Ordini inoltrati. L’Account creato nell’Applicazione è identico all’account dell’utente gestito nel sito web disponibile all’indirizzo: https://www.colorland.com/it. I dati inseriti tramite l’Applicazione o il sito web sono sincronizzati tra loro.
    7. NEWSLETTER indica le informazioni, anche commerciali, ai sensi della legge del 18 luglio 2002 sui servizi prestati per via elettronica (Dz. U. del 2002, Nr. 144, voce 1204, T.U. nel Dz. U. del 2017, voce 1219) provenienti dal Fornitore di servizi, inviate all’Utente per via elettronica dal Fornitore di servizi o per conto di questi.
    8. POLITICA SULLA PRIVACY indica un documento a sé stante che disciplina le regole relative alla tutela dei dati personali e della privacy degli Utenti.
    9. VERIFICA POSITIVA DELL’ORDINE indica una verifica positiva dell’ordine composta congiuntamente da:
      1. la compilazione debita del Modulo d’Ordine,
      2. in caso di realizzazione degli Ordini con l’utilizzo dell’Editor - l'invio completo dal dispositivo dell’Utente del Progetto del Prodotto selezionato e accettato dall’Utente,
      3. l'accredito del pagamento del prezzo dell’Ordine o l'utilizzo del buono d’acquisto,
      4. l'accettazione dell’Ordine per la realizzazione confermata dal Fornitore di servizi tramite l'invio di un messaggio email.
  10. PRODOTTO - indica l’opera costituita da un bene mobile eseguita dal Fornitore di servizi in base all’Ordine conformemente al Progetto, o un bene mobile finito che è o dovrà essere l’oggetto di un contratto tra il Cliente e il Fornitore di servizi.
  11. PROGETTO - indica l’elaborazione grafica conforme ai requisiti richiesti del futuro Prodotto, generata nell’Applicazione e inviata dal dispositivo dell’Utente.
  12. TERMINI E CONDIZIONI - indicano i presenti Termini e Condizioni comprensivi degli allegati.
  13. VENDITORE - indica la persona fisica che svolge attività d’impresa in forma individuale o la persona giuridica che offre i Prodotti acquistabili nell’ambito nell’ambito dell’Applicazione. Il Venditore può essere anche il Fornitore di servizi.
  14. SERVIZIO - indica ogni servizio prestato per via elettronica mediante l’Applicazione o servizio digitale specificato nei presenti Termini.
  15. FORNITORE DI SERVIZI - MPP sp. z o.o. con sede a 36-062 Zaczernie 190, iscritta al Registro delle Imprese tenuto presso il Tribunale Circondariale di Rzeszów, Sezione XII Commerciale del Registro Giudiziale Nazionale al numero KRS: 0000259700, capitale sociale 50.000,00 PLN, partita IVA: 180149478, numero d’identificazione statistica REGON: 8133469935, indirizzo email: info.it@colorland.com numero di telefono: +39 0230 578276.
  16. UTENTE - indica qualsiasi persona fisica in possesso della piena capacità giuridica, persona giuridica o ente senza personalità giuridica che utilizza il Sito.
  17. ORDINE - indica la dichiarazione di volontà resa mediante il Modulo d'Ordine che costituisce offerta di conclusione di un contratto di realizzazione o vendita del Prodotto.

II. Tipi e portata dei Servizi

Il Fornitore di servizi presta attraverso l’Applicazione i seguenti servizi:

II.1 Gestione dell'Account all'interno dell’Applicazione

      1. Gli utenti possono fruire dell'Account dopo:
  1. aver compilato il modulo di registrazione,
  2. aver cliccato il pulsante "Registrati" o un campo dal significato simile, oppure sfruttato l'opzione di registrazione attraverso il proprio account "Facebook/Google."
      1. Nel modulo di registrazione è necessario fornire i seguenti dati dell’Utente: nome, indirizzo e-mail e password.
      2. La creazione o l'eliminazione dell’Account tramite l’Applicazione comporta automaticamente la creazione o l’eliminazione dell’account anche nel sito web disponibile all’indirizzo https://www.colorland.com/it.

II. 2 Fruizione delle funzionalità dell’Applicazione

  1. Le funzioni dell'Editor messe a disposizione all'Utente dipendono dal Prodotto che si vuole acquistare. Sostanzialmente l'utilizzo dell'Editor consiste:
    1. nella selezione di un concetto di Prodotto cliccando il pulsante "Crea ora" o un pulsante dal significato simile
    2. nella selezione dei parametri del Progetto, l'elaborazione del Progetto da parte dell'Utente,
    3. nell'accettazione del Progetto - l'inserimento del Progetto nel carrello– un insieme di Progetti, cliccando il pulsante "Ordina" o un pulsante dal significato simile.
  2. La fruizione del Modulo d'Ordine interattivo consiste:
    1. nella selezione del Prodotto e dei parametri del Prodotto, per es. il numero dei Prodotti, gli aggiuntivi, le possibilità di personalizzazione previste per il dato Prodotto ecc. e le modalità di consegna.
    2. nel fornire nel modulo i dati richiesti per rendere possibile la consegna del Prodotto, come indicato nell’Applicazione. In caso dei Clienti non qualificabili come consumatori è anche necessario indicare la ragione sociale e la partita IVA (in caso di Clienti contribuenti polacchi conformemente all'art. 106b comma 5 della legge in materia dell'imposta sui beni e servizi dell'11 marzo 2004 - T.U. del 9 novembre 2018 Dz.U. del 2018, voce 2174 con ss.mm.ii.- la mancata indicazione di NIP (partita IVA) al momento dell'invio dell'Ordine da parte del Cliente e di conseguenza l'emissione da parte del Venditore dello scontrino privo di NIP, impedisce al Venditore un'eventuale emissione della fattura commerciale relativa all'Ordine in un tempo successivo),
    3. l'invio dell'Ordine mediante la selezione del pulsante "Ordina e paga" o un pulsante dal significato simile – fino a questo momento l'Utente può da solo modificare i dati inseriti (per farlo deve seguire le istruzioni visualizzate e le informazioni disponibili all’interno dell’Applicazione).

 

  1. Servizio di Newsletter.
    1. Per poter fruire del servizio di Newsletter, l'Utente deve indicare nella sezione "Newsletter", visibile nella sezione "Parametri dell’account" o nell’apposita sezione dell’Applicazione, l’indirizzo di posta elettronica al quale inviare le edizioni successive della Newsletter, e cliccare il pulsante "Conferma" o un pulsante dal significato simile.
    2. Puoi iscriverti al servizio di Newsletter anche mediante la selezione dell'apposito campo al momento della registrazione dell'Account nell’Applicazione.
    3. Il servizio di Newsletter è un servizio addizionale, gratuito e non connesso all'Ordine inoltrato.

III. Condizioni di prestazione dei Servizi

  1. Pagamenti:

1. La La prestazione dei Servizi da parte del Fornitore di servizi e l’utilizzo dell’Applicazione sono gratuiti.

  1. Il periodo di validità del contratto di prestazione dei Servizi:
      1. Il Contratto di prestazione del servizio di gestione dell'Account nell’Applicazione è stipulato a tempo indeterminato.
      2. Il Contratto di prestazione del servizio di utilizzo dell'Editor è stipulato a tempo e viene risoluto al momento della cessazione di utilizzo dell'Editor.
      3. Il Contratto di prestazione del servizio di utilizzo del Modulo d'Ordine è stipulato a tempo e viene risoluto al momento dell'inoltro dell'Ordine o al momento della rinuncia all'inoltro da parte dell'Utente.
      4. Il Contratto di prestazione del Servizio di Newsletter è stipulato a tempo indeterminato.
  2. I requisiti tecnici necessari per la corretta interazione con il sistema telematico utilizzato dal Fornitore di servizi, inclusa la corretta operatività dell’Applicazione, sono i seguenti:
      1. Il dispositivo deve essere connesso a Internet.
      2. Il dispositivo deve avere accesso a Google Play, App Store o AppGallery per scaricare e installare l’Applicazione.
  3. L’Applicazione è compatibile con i seguenti dispositivi:

- Smartphone: richiede il sistema Android versione 5.0 o successiva,

- iPhone: richiede il sistema iOS versione 13.0 o successiva,

- iPad: richiede il sistema iPadOS versione 13.0 o successiva,

- iPod touch: richiede il sistema iOS versione 13.0 o successiva,

- Mac: richiede il sistema macOS versione 11.0 o successiva e un dispositivo con chip Apple M1 o successivo.

  1. Per funzionare correttamente, l’Applicazione richiede:

- più di 3 GB di memoria RAM disponibile,

- almeno 200 MB di spazio libero sulla memoria del dispositivo,

- accesso a Internet per scaricare, installare, aggiornare e utilizzare correttamente l’Applicazione,

- un sistema operativo non modificato, in particolare non sottoposto a pratiche come il jailbreaking o rooting,

- autorizzazione all’accesso ai file e ai contenuti multimediali presenti sul dispositivo,

- l’aggiornamento dell’Applicazione alla versione più recente disponibile,

- qualora richiesto, impostazione della lingua del dispositivo in italiano.

  1. Il Fornitore di servizi si riserva che per il corretto funzionamento dell'Editor, i file da esso gestiti dovrebbero soddisfare i seguenti requisiti:
        1. peso massimo: 40 MB,
        2. risoluzione massima: 60 Mpix,
        3. dimensione massima: 15000 px (sul lato più lungo),
        4. formati di file consigliati: jpg, jpeg, png.
  2. Il Fornitore di servizi può fornire istruzioni specifiche relative alla fruizione dei servizi resi disponibili agli Utenti tramite un dato Servizio o all’interno dell’Applicazione, nelle sezioni separate (per es. nelle FAQ).
  3. 8. L'utilizzo dell’Editor in condizioni di connessione di rete instabile o con una connessione dalla larghezza di banda limitata, nonché l’uso simultaneo di più applicazioni attive sul dispositivo che utilizza l’Applicazione, può allungare il tempo di attesa per l’invio dei file al server del Fornitore di servizi e richiede una particolare verifica della correttezza del Progetto prima dell’inoltro dell'Ordine.
  4. Il Fornitore di servizi, nel corso di utilizzo dell'Editor, non verifica la qualità o il contenuto dei file inseriti dagli Utenti.
  5. Il Fornitore di servizi si riserva che la fruizione dell’Applicazione, e in particolare dell’Editor e del Modulo d’Ordine, può comportare la limitazione di accesso ad alcune funzionalità dell’Applicazione e richiede una particolare verifica della correttezza del Progetto prima dell’inoltro dell’Ordine.
  6. In conformità alle disposizioni della legge del 18 luglio 2002 in materia dei servizi prestati per via elettronica, il Fornitore di servizi non verifica i contenuti trasmessi dagli Utenti in relazione alla fruizione dei Servizi.
  7. 12. Il Fornitore di servizi si riserva che l'utilizzo dell’Applicazione può essere associato al normale rischio relativo all’utilizzo della rete Internet, di cui non si assume la responsabilità; pertanto, raccomanda agli Utenti di adottare provvedimenti adeguati per minimizzare tale rischio.
  8. Il Fornitore di servizi si riserva che i Progetti possano leggermente discostarsi dall'aspetto finale del Prodotto. Il Fornitore di servizi informa che, nonostante il massimo sforzo volto a offrire il miglior servizio possibile, non può garantire la corrispondenza alla realtà dei colori nelle fotografie presentate nell’Applicazione, in quanto la visualizzazione dei colori dipende, tra l’altro, dalle impostazioni del display del dispositivo e dal sistema operativo.
  9. Per la durata del contratto di prestazione di Servizi o realizzazione del Prodotto il Fornitore di servizi concede all'Utente a titolo gratuito, non esclusivo e illimitato nel tempo, in licenza e con la facoltà di concedere in sub-licenza, i diritti alle opere trasmesse al Fornitore di servizi ai fini della prestazione dei Servizi o realizzazione dei Prodotti, nei seguenti campi d'applicazione: moltiplicazione, temporanea o permanente, in tutto o in parte, in qualunque modo e forma, in particolare ai fini di immissione, visualizzazione, trasferimento e conservazione dell'opera, ed anche ogni procedimento di riproduzione come la stampa, la litografia, l’incisione, la fotografia, la tecnologia digitale, la fonografia; la trasformazione in array dei dati o matrici multidimensionali che a loro volta possono essere trasformati da reti neurali, l'adattamento, il cambio di composizione o l'introduzione di altre modifiche all'opera; il diritto di creare nuove versioni dell'opera; l'inserimento nella memoria del computer; l'archiviazione dell'opera in totale o in parte; il diritto all'elaborazione, post-produzione e trasformazione dell'opera, in particolare a tagli, riduzioni e trasferimenti dell'opera in altre forme e sfruttamento della stessa in tali forme. Il quanto sopra ha per scopo esclusivamente la prestazione dei Servizi a favore dell'Utente conformemente alle condizioni e all'obiettivo dei servizi prestati nell'ambito dei quali avviene la comunicazione.
  10. Il Fornitore di servizi si riserva il diritto di:
    1. sospendere temporaneamente la prestazione dei Servizi a causa della necessità di effettuare attività di manutenzione o modificazione dell’Applicazione
    2. inviare all'indirizzo della posta elettronica dell'Utente comunicazioni tecniche, legali e connesse al funzionamento dei Servizi,
    3. rifiutare di prestare i Servizi nel caso in cui l'Utente abbia violato questi Termini o fornito i dati non veritieri nell'Account,
    4. personalizzare a propria discrezione i contenuti delle informazioni inviate agli Utenti,
    5. bloccare l’accesso all’Account che contenga contenuti erotici, pornografici, software illegale o in violazione dei diritti di terzi, istruzioni su come scaricare tali software (tramite link) o altri contenuti contrari alle leggi o al buon costume, o che promuovano soluzioni concorrenti rispetto all’Applicazione, e rimuovere tali contenuti nel caso in cui fosse entrato in possesso di informazioni attendibili e fondate;
    6. rimuovere dall’Applicazione i contenuti resi disponibili dagli Utenti tramite i Servizi, se tali contenuti fossero in violazione dei presenti Termini e Condizioni.

 

IV. Condizioni di stipula del contratto di realizzazione o vendita del Prodotto

  1. Il prezzo del Prodotto pubblicato nell’Applicazione è indicato nella valuta del mercato (paese) di riferimento e include tutti gli elementi, IVA compresa. I prezzi non comprendono le spese di consegna, che vengono indicate durante la procedura di inoltro dell’Ordine nell’Applicazione e dipendono dalla modalità e dal luogo di consegna.
  2. È possibile pagare il prezzo del Prodotto con un buono d'acquisto che, dopo aver inserito un adeguato codice, fa abbassare il prezzo di tutti o di alcuni Prodotti nel carrello.
  3. Il prezzo del Prodotto pubblicato nell’Applicazione è vincolante al momento dell'inoltro dell’Ordine. Questo prezzo non subirà modifiche, indipendentemente dalle variazioni di prezzo che potrebbero essere introdotte nell’Applicazione dopo l'inoltro dell’Ordine.

IV. 1 Stipula del contratto di realizzazione o vendita del Prodotto mediante il Modulo d'Ordine

  1. Al fine di stipulare un contratto di realizzazione o vendita del Prodotto, è necessario inoltrare previamente l'Ordine conformemente al punto II comma 3 dei Termini.
  2. All' inoltro dell'Ordine, il Fornitore di servizi conferma immediatamente la ricezione dello stesso. La conferma di ricezione e l'accettazione dell'Ordine avviene tramite l'invio di un'e-mail contenente quanto segue: la conferma di tutti gli elementi importanti dell'Ordine, la dichiarazione del Fornitore di servizi di ricezione dell'Ordine, la dichiarazione del Fornitore di servizi di ricezione e accredito del prezzo e di accettazione dell'Ordine per la realizzazione nonché la data di spedizione prevista.
  3. Al momento della Verifica Positiva dell'Ordine viene stipulato il contratto di realizzazione o vendita del Prodotto tra il Cliente e il Venditore. Qualsiasi modifica apportata all'Ordine dopo questo momento sarà valutata indipendentemente dall'oggetto iniziale dell'Ordine. L'inoltro degli Ordini addizionali dopo la Verifica Positiva equivale all'inoltro di un nuovo Ordine e alla stipula di un nuovo contratto di vendita o realizzazione del Prodotto tra il Cliente e il Venditore.
  4. Per ogni contratto di vendita o realizzazione del Prodotto viene emesso uno scontrino, una fattura commerciale o un altro documento attestante l'avvenuta vendita rilasciato dal Venditore e intestato ai dati indicati dall'Utente nel Modulo d'Ordine.
  5. Il Venditore mantiene la proprietà sui Prodotti oggetto del contratto di vendita stipulato con il Cliente fino alla ricezione del prezzo e delle spese di spedizione a titolo del contratto di vendita.

V. Termini e modalità di pagamento

  1. Il Venditore richiede il pre-pagamento del prezzo dell'Ordine.
  2. L’Applicazione mette a disposizione la possibilità di pagamento on-line per gli Ordini inoltrati tramite operatori di pagamento elettronico. Le modalità di pagamento disponibili e le informazioni dettagliate relative ai pagamenti sono visibili durante il processo di inoltro dell'Ordine e nella sezione Pagamento.

VI. Consegne

  1. Il Fornitore di servizi mette a disposizione le seguenti modalità di consegna del Prodotto: spedizione con corriere o altra forma di spedizione disponibile durante la procedura di inoltro dell’Ordine.
  2. Il costo di consegna dipende dalla modalità di consegna del Prodotto selezionata e dall’Ordine. Per ciascun Ordine, il costo di spedizione viene indicato al momento della sua realizzazione.
  3. La modalità di consegna e la selezione di un corriere specifico per effettuare la spedizione potrebbero variare per motivi oggettivi che impediscano la spedizione del Prodotto (determinate dimensioni del Prodotto, il paese di consegna, la sospensione temporanea di realizzazione delle spedizioni).
  4. Il termine di consegna è determinato dal tempo di attesa per la ricezione del Prodotto e dipende dal termine di realizzazione dell'Ordine da parte del Venditore e dal tempo di consegna del Prodotto da parte dello spedizioniere:
    1. Il tempo totale e massimo per la realizzazione dell'Ordine non dovrebbe superare 30 giorni lavorativi dal momento della Verifica Positiva dell'Ordine al momento di spedizione dell'Ordine al Cliente.
    2. Il tempo di consegna del Prodotto da parte dello spedizioniere dipende dalla modalità di consegna e dallo spedizioniere selezionati dal Cliente e viene visualizzato nel carrello al momento della selezione del tipo di consegna.
  5. Le consegne vengono effettuate durante i Giorni Lavorativi.
  6. Il Fornitore di servizi non assume la responsabilità per mancata o ritardata consegna o necessità di una nuova consegna derivanti da inesattezze o omissioni commesse dall’Utente nel completamento dell’Ordine.
  7. In caso di mancato ritiro del pacco da parte del Cliente e il conseguente ritorno del Prodotto al Fornitore di servizi, questi contatta il Cliente per posta elettronica o per telefono per stabilire con il Cliente un nuovo termine di spedizione e le spese di rinvio. Le spese di ritorno al Fornitore di servizi e di rinvio al Cliente sono a carico del Cliente.
  8. Qualora il Cliente tardasse a ritirare il Prodotto, il Fornitore di servizi può mettere in giacenza il Prodotto a spese e rischio del Cliente, dopo averlo previamente informato di tale possibilità ed anche del costo stimato di tale giacenza e della modalità di ritiro del Prodotto da parte del Cliente. Il Cliente ne sarà informato almeno a 7 giorni prima di mettere il Prodotto in giacenza.
  9. Fermo restando il suddetto punto 8, il Fornitore di servizi, data la superficie di magazzino limitata, sarà autorizzato a smaltire l'Ordine non ritirato dal Cliente e ritornato al Fornitore di servizi dopo 30 giorni dal momento di ricezione dell'Ordine e dal mancato riscontro da parte del Cliente conformemente al suddetto comma 7.

VII. Condizioni di risoluzione del contratto di prestazione dei Servizi

VII.1 Risoluzione del contratto di prestazione dei Servizi e di gestione dell’Account nell’Applicazione

  1. L’Utente può risolvere il contratto di gestione dell’Account nell’Applicazione inviando una comunicazione in merito via e-mail all’indirizzo di posta elettronica indicato nei presenti Termini o tramite una lettera inviata per posta ordinaria all’indirizzo del Fornitore di servizi.
  2. Il Fornitore di servizi può risolvere con effetto immediato il contratto di gestione dell’Account nell’Applicazione nel caso in cui l'Utente pubblichi contenuti di natura illecita. L'Account dell'Utente può essere bloccato dall'Amministratore in caso di mancato rispetto dei Termini o di cessazione di collaborazione con dato Utente. L'Utente ne sarà informato dal Fornitore di servizi. Il Fornitore di servizi si riserva il diritto di conservare i dati relativi al cliente (i dati forniti dal Cliente al momento di creazione dell'account) e di tutti i dati relativi agli ordini inoltrati dal cliente il cui account è stato eliminato conformemente alle leggi sulla privacy vigenti in Polonia.
  3. Il contratto di gestione dell’Account nell’Applicazione vienie risolto dopo 7 giorni dalla data di ricevimento della comunicazione di risoluzione (periodo di preavviso).
  4. L’Utente ha anche la possibilità di risolvere con effetto immediato il contratto di gestione dell’Account nell’Applicazione utilizzando le opzioni disponibili nell’ambito dell’Account. A tal fine deve procedere come segue:
    1. nella sezione "Parametri dell'account" nel pannello Account dopo aver digitato la password, deve cliccare il pulsante "Elimina account" o un pulsante dal significato simile, successivamente l'Utente riceverà il link di conferma della richiesta di eliminazione dell'Account contenuto in un messaggio inviato al suo indirizzo e-mail.
    2. Cliccando sul link ricevuto, l’Utente conferma di voler risolvere il contratto di prestazione di servizi per via elettronica avente ad oggetto la gestione dell’Account. Verrà inoltre eliminato anche l’account creato nel sito web disponibile all’indirizzo https://www.colorland.com/it
  5. La risoluzione del contratto non estingue gli effetti giuridici insorti nel corso di validità del contratto.
  6. Il Fornitore di servizi e l'Utente possono di comune accordo risolvere il contratto di prestazione di servizi per via elettronica in ogni momento.

VII.2 Risoluzione del Contratto di fruizione dell'Editor

1. La risoluzione del contratto di fruizione dell'Editor avviene al momento della cessazione della fruizione dell'Editor conformemente al suddetto punto III comma 2 dei presenti Termini.

VII.3 Risoluzione del Contratto di fruizione del Modulo d'Ordine

1. La risoluzione del contratto di fruizione del Modulo d'Ordine avviene al momento della cessazione della fruizione del Modulo d'Ordine, conformemente al suddetto punto III comma 2 dei presenti Termini.

 

VII.4 Risoluzione del Contratto di servizio Newsletter

  1. Il Cliente può risolvere con effetto immediato il contratto di servizio Newsletter. A tal fine, nella sezione "Parametri dell'account" nel pannello Account, dopo aver inserito la password, deve cliccare il pulsante "Modifica i dati" e successivamente disattivare il pulsante "Accetto di ricevere informazioni commerciali (newsletter)..." o un pulsante dal significato simile.
  2. È possibile risolvere il contratto cliccando sul link di cancellazione presente nella Newsletter. L’Utente riceverà la conferma dell’avvenuta cancellazione dalla Newsletter sia nell’Applicazione sia all’indirizzo e-mail fornito.

VIII. Procedura di gestione dei reclami dei Consumatori

VIII.1 Reclami per difetto di conformità del Prodotto al contratto:

  1. La base e i limiti della responsabilità del Fornitore di servizi nei confronti del Consumatore per difetto di conformità del Prodotto al contratto sono disciplinati dalla legge del 30 maggio 2014 sui diritti dei consumatori (Dz. U. 2014, voce 827) e dalle disposizioni del Codice Civile.
  2. La comunicazione dei difetti di conformità del Prodotto al contratto e relative richieste può essere inviata per e-mail all'indirizzo: info.it@colorland.com o tramite lettera per posta ordinaria all'indirizzo del Fornitore di servizi.
  3. Il Prodotto va consegnato all'indirizzo del Fornitore di servizi, se questo dovesse risultare necessario ai fini della valutazione del difetto di conformità del Prodotto al contratto.
  4. Le richieste del Consumatore relative alla realizzazione di contratti d'opera o di vendita sarà esaminata entro 14 giorni di calendario dalla data di denuncia della richiesta.
  5. La risposta al reclamo sarà inviata all'indirizzo fornito dal Consumatore o in un altro modo indicato dal Consumatore.
  6. In caso di accoglimento del reclamo, il Fornitore di servizi rimborsa le spese di restituzione del Prodotto reclamato. Qualora il Consumatore avesse scelto una modalità di consegna del Prodotto diversa dalla più economica modalità di consegna standard offerta dal Fornitore di servizi, questi non è tenuto a rimborsare al Consumatore le spese addizionali sostenute dallo stesso.

VIII. 2 Reclami relativi alla prestazione dei Servizi da parte del Fornitore di servizi

  1. Il Consumatore può inviare i reclami relativi ai servizi prestati per via elettronica tramite l’Applicazione all’indirizzo e-mail: info.it@colorland.com.
  2. È utile fornire nel messaggio e-mail il maggior numero possibile di informazioni e circostanze relative all'oggetto del reclamo, in particolare il tipo e la data di insorgenza del difetto di conformità e i dati di contatto – questo facilita e accelera l'esame del reclamo da parte del Fornitore di servizi.
  3. Il Fornitore di servizi esamina il reclamo senza debito ritardo, e comunque non oltre 30 giorni di calendario dalla ricezione della denuncia di reclamo.
  4. La risposta del Fornitore di servizi in merito al reclamo viene inviata all'indirizzo e-mail del Consumatore fornito nella denuncia del reclamo o secondo un'altra modalità indicata dal Consumatore.

VIII. 3 Reclami per mancata esecuzione o esecuzione difettosa del servizio di pagamento on-line:

1. I reclami per mancata esecuzione o esecuzione difettosa del servizio di pagamento online vanno inviati al relativo operatore di pagamento direttamente all'indirizzo e-mail di questi utilizzando il modulo di contatto o per telefono – conformemente ai termini e condizioni di prestazione di servizi di pagamento online del dato operatore di pagamento online.

IX. Procedura di gestione dei reclami dei Clienti non qualificabili come Consumatori e quelli cui non spettano i diritti del Consumatore

  1. Il Fornitore di servizi esamina il reclamo denunciato dal cliente e concernente i danni al Prodotto arrecati durante il trasporto al Cliente a condizione che la denuncia di tali danni avvenga secondo le modalità descritte al punto XI, entro 7 giorni dalla data di scoperta del danno (comunque non oltre 30 giorni di calendario dal momento di consegna del Prodotto) con la descrizione dettagliata del problema e la rispedizione del Prodotto reclamato a spese del Cliente all’indirizzo del Fornitore di servizi.
  2. I reclami concernenti i danni arrecati durante il trasporto al Cliente dei Prodotti ordinati nell’Applicazione possono essere presentati mediante il Modulo di Reclamo disponibile nella sezione "Aiuto" dell’Applicazione o denunciati tramite messaggio e-mail.
  3. Nel caso in cui il Fornitore di servizi abbia accolto il reclamo, questi non rimborsa al Cliente le spese di spedizione/consegna dell’Ordine.
  4. Il Fornitore di servizi risponde al reclamo presentato dal Cliente entro 30 giorni di calendario dal momento della denuncia, e inoltre informa il Cliente dell’ulteriore procedura.
  5. Il Fornitore di servizi non accetta i Prodotti spediti in contrassegno.

X. Danneggiamento del Prodotto durante il trasporto

  1. Dopo aver riscontrato il danno al Prodotto, il Cliente è obbligato a ispezionare il pacco; nel caso in cui abbia accertato che durante il trasporto la merce avesse subito perdita o danno, deve denunciare tali circostanze e compilare il verbale di constatazione del danno possibilmente in presenza del corriere.
  2. Se il danno al Prodotto non fosse visibile dall’esterno al momento di ritiro, il Cliente dovrebbe denunciare la richiesta di constatazione del danno subito dopo aver scoperto il danno, comunque non oltre 7 giorni dalla data di ritiro. Dopo questo termine non sarà più possibile esercitare il diritto di reclamo nei confronti del vettore.
  3. Il verbale di constatazione del danno della spedizione, prima di essere firmato, va letto attentamente, e particolare attenzione va prestata alla conformità delle informazioni contenutevi allo stato di fatto (danneggiamento dell’imballaggio, segni di avvertenza).
  4. Se il pacco viene rifiutato a causa di danneggiamento, il fatto va esplicitamente segnato nei documenti di trasporto.

XI. Diritto di recesso dal contratto

  1. Al Consumatore non spetta il diritto di recesso dal contratto concluso a distanza (art. 38 della legge del 30 maggio 2014 sui diritti dei consumatori):
    1. la prestazione di servizi iniziata, con il consenso del Consumatore, prima della scadenza del termine di cui al punto 1,
    2. contratti relativi a registrazioni audio e video e a supporti informatici dopo che il Consumatore ha rimosso il loro imballaggio originale,
    3. contratti relativi a prestazioni il cui prezzo o compenso dipende esclusivamente dall’andamento dei prezzi sul mercato finanziario,
    4. contratti il cui oggetto è un articolo non prefabbricato, prodotto secondo le specifiche del Consumatore o destinato a soddisfare le sue esigenze individuali; riguarda in particolare i Prodotti,
    5. prestazioni che, per la loro natura, non possono essere restituite o il cui oggetto è soggetto a rapido deterioramento.
  2. Nei casi non previsti nelle suddette lettere a)-e) il Consumatore che abbia concluso un contratto a distanza, può richiederne il recesso senza dover fornire alcuna motivazione in merito, presentando una specifica comunicazione unilaterale in forma scritta entro 14 giorni di calendario dalla data di conclusione del contratto.
  3. Per mantenere il termine di recesso, è sufficiente inviare la comunicazione prima della scadenza del termine di recesso mediante posta ordinaria o altri operatori di corriere o tramite posta elettronica.
  4. La comunicazione di cui al suddetto comma 3 deve essere inviata al seguente indirizzo del Venditore: Cyfrowa Foto sp. z o.o. con sede a 36-062 Zaczernie 190, Polonia.
  5. In caso di recesso il contratto si considera non concluso, e il Consumatore è esentato da qualsiasi obbligo. Ciò che le parti hanno fornito dovrà essere restituito immutato, a meno che la modifica si sia resa necessaria nei limiti di ordinaria amministrazione.
  6. Al Consumatore vengono rimborsati tutti i pagamenti effettuati, le spese di trasporto incluse. Qualora il Consumatore avesse scelto una modalità di consegna diversa dalla più economica modalità di consegna standard offerta dal professionista, questi non è tenuto a rimborsare al Consumatore eventuali spese addizionali sostenute dallo stesso. Il Consumatore sostiene soltanto le spese dirette di rispedizione del Prodotto indietro al Fornitore di servizi.
  7. Il rimborso dovrà avvenire immediatamente, tuttavia entro e non oltre 14 giorni. Qualora il Consumatore avesse pagato un anticipo, gli spetta la corresponsione degli interessi legali a contare dalla data di pre-pagamento.
  8. Il Venditore rimborserà il prezzo pagato al conto corrente indicato dal Consumatore o in un altro modo indicato dal Consumatore.
  9. Il termine di 14 giorni in cui il Consumatore può recedere dal contratto decorre dalla data di ricezione del prodotto o dalla data in cui è stato stipulato il contratto in caso di prestazione di servizi.

XII. Responsabilità

  1. Il Fornitore di servizi o il Venditore assumono nei confronti del Consumatore la responsabilità risarcitoria per i danni per causa imputabile all’inadempimento o adempimento inesatto degli obblighi contrattuali dei medesimi, a meno che si tratti di una circostanza in cui si sia verificata una causa di forza maggiore per cui il Fornitore di servizi o il Venditore sono esenti da qualsiasi responsabilità.
  2. Il Fornitore di servizi o il Venditore possono essere ritenuti responsabili nei confronti del Cliente non qualificabile come Consumatore per l’inadempimento o adempimento inesatto degli obblighi contrattuali solo se cagionati con dolo e nei limiti dei danni emergenti subiti dal Cliente. In particolare il Fornitore di servizi o il Venditore non sono responsabili per i danni causati dall’utilizzo dell’Applicazione in violazione delle leggi vigenti o dei presenti Termini.
  3. Al momento della consegna del Prodotto al vettore da parte del Fornitore di servizi o Venditore, sul Cliente non qualificabile come Consumatore sono trasferiti i benefici e gli oneri connessi al Prodotto e il rischio di perdita o danneggiamento accidentale del Prodotto. In tal caso il Fornitore di servizi o Venditore non assumono alcuna responsabilità della perdita o danneggiamento del Prodotto avvenuti dal momento di accettazione del pacco per il trasporto fino al rilascio dello stesso al Cliente e per il ritardo nel trasporto del pacco.
  4. La responsabilità del fornitore di servizi o del Venditore nei confronti del Cliente non qualificabile come consumatore, indipendentemente dalla sua base giuridica, è limitata – sia per un singolo reclamo che complessivamente per tutti i reclami – fino all’importo del prezzo pagato e del costo di consegna in base al contratto di realizzazione del Prodotto o di vendita. Il Fornitore di servizi o il Venditore assumono responsabilità nei confronti del Cliente non qualificabile come Consumatore solo per i danni tipici e prevedibili al momento della stipula del contratto e non assumono alcuna responsabilità verso il Cliente non qualificabile come Consumatore per il lucro cessante.

XIII. Diritti d’autore

  1. Per quanto riguarda il rispetto dei diritti d’autore sui materiali inviati dagli Utenti, il Fornitore di servizi si appoggia esclusivamente sulla dichiarazione dell’Utente.
  2. L’inoltro dell’ordine equivale alla dichiarazione resa dall’Utente che questi sia in possesso dei diritti su tutti i file inviati e la realizzazione dell’Ordine non sia in violazione dei diritti altrui.
  3. In caso di violazione dei diritti d’autore di terzi in seguito alla realizzazione dell’Ordine, l’Utente ne è l’unico responsabile. In tale caso l’Utente è obbligato a manlevare e tenere indenne il Fornitore di servizi da ogni responsabilità in ordine a qualunque diritto vantato da terzi e a rimborso delle spese sostenute dal Fornitore di servizi in seguito a relative pretese.
  4. Nel caso in cui il Fornitore di servizi ricevesse una notifica ufficiale o venisse a conoscenza di un’informazione attendibile circa l’illiceità della conservazione di contenuti nell’Applicazione, informerà l’Utente e provvederà immediatamente a bloccare l’accesso a tali contenuti.
  5. Tutte le informazioni, i contenuti, i file contenenti immagini e i software messi a disposizione dal Fornitore di servizi all’interno dell’Applicazione sono di proprietà del Fornitore di servizi o sono oggetto di licenza concessa al Fornitore di servizi e sono protetti dalla legge.
  6. Il Fornitore di servizi non concede alcun diritto di copiare, diffondere, modificare, realizzare prodotti derivati o distribuirne alcun elemento.

XIV. Informazioni addizionali

  1. La fissazione, la protezione e la comunicazione del contenuto del presente contratto di prestazione di servizi avvengono mediante l’invio di un relativo messaggio e-mail dopo la stipula del contratto.
  2. La fissazione, la protezione e la comunicazione del contenuto del presente contratto di realizzazione o vendita del Prodotto avviene nei due seguenti modi:
      1. mediante invio di un messaggio e-mail con il testo del contratto stipulato,
      2. mediante consegna della specifica dell’Ordine e la ricevuta d’acquisto,
      3. Il testo del contratto stipulato è per aggiunta fissato e protetto nel sistema telematico del Fornitore di servizi e comunicato su ogni richiesta del Cliente o del Consumatore.
  3. Conservazione dei file
    1. La durata di conservazione dei Progetti nelle risorse dell’Applicazione è indicata in un campo/ una sottopagina separata (per es. nelle FAQ).
    2. Una volta effettuato l'accesso al proprio account, il Cliente verrà informato della data prevista per quanto concerne l'eliminazione dei Progetti dalle risorse dell’Applicazione.

XV. Disposizioni finali

  1. I contratti stipulati tramite l’Applicazione sono conclusi in conformità alle leggi polacche e in lingua polacca senza pregiudicare la tutela garantita ai consumatori dalle leggi assolutamente inderogabili dello stato in cui essi risiedono abitualmente.
  2. Nelle questioni non disciplinate dai Termini si applicano le seguenti leggi: Codice civile del 23 aprile 1964 (Dz.U. Nr. 16, voce 93 con ss.mm.ii); Legge sui servizi prestati per via elettronica del 18 luglio 2002 (Dz.U. Nr. 144, voce 1204 con ss.mm.ii.); legge del 30 maggio 2014 sulla tutela dei consumatori (Dz. U. 2014. 827).
  3. Risoluzione di controversie:
    1. Eventuali controversie insorte tra il Fornitore di servizi e il Consumatore in base all’art. 22 1 del Codice civile del 23 aprile 1964 (Dz.U. Nr. 16, voce 93 con ss.mm.ii.) possono essere risolute in via stragiudiziale mediante mediazione o arbitrato. La lista delle corti permanenti di arbitrato è disponbili nella pagina http://www.pssp.org.pl. La lista dei mediatori è tenuta presso ogni tribunale distrettuale in Polonia. Nel sito del tribunale di competenza sono disponibili i dati dei mediatori.
    2. Eventuali controversie insorte tra il Fornitore di servizi e il Consumatore in base all’art. 22 1 del Codice civile del 23 aprile 1964 (Dz.U. Nr. 16, voce 93 con ss.mm.ii.) sono sottoposte alla decisione del foro competente conformemente alle disposizioni del codice di procedura civile del 17 novembre 1964 (Dz.U. Nr. 43, voce 296 con ss.mm.ii.).
    3. I dettagli relativi alle modalità di accesso alle forme di risoluzione stragiudiziale di controversie sono disponibili all’indirizzo: http://www.uokik.gov.pl/spory_konsumenckie.php.
    4. All’indirizzo: http://ec.europa.eu/consumers/odr/ è anche disponibile la piattaforma di risoluzione online delle controversie tra i consumatori e i professionisti a livello unitario (piattaforma ODR). La piattaforma ODR è un sito web interattivo e multilingue che offre un unico punto di accesso per i consumatori e i professionisti che desiderano risolvere in ambito extragiudiziale le controversie riguardo a obbligazioni contrattuali derivanti da contratti di vendita o di servizi online.
    5. Eventuali controversie insorte tra il Fornitore di servizi e il Cliente non qualificabile come Consumatore sono sottoposte alla decisione del foro competente per la sede del Fornitore di servizi.

XVI Entrata in vigore dei Termini

  1. I presenti Termini e Condizioni entrano in vigore il 28.04.2023.
  2. Il Fornitore di servizi è autorizzato a cambiare unilateralmente le disposizioni dei presenti Termini in caso di: (a) variazione delle leggi applicabili ai servizi prestati per via elettronica o transazioni concluse a distanza, (b) modifica dell’offerta del Fornitore di servizi concernente i Servizi o Prodotti premesso che le modifiche dei Termini siano volte ad adeguare il contenuto all’offerta.
  3. In caso di invalidità o inefficacia di una disposizione dei Termini, le altre disposizioni dei Termini rimangono valide ed efficaci. Il Fornitore di servizi farà il possibile per sostituire le disposizioni invalide e inefficaci con disposizioni nuove e legalmente inopponibili.
  4. Gli Ordini per Prodotti inoltrati prima dell’entrata in vigore del nuovo Regolamento sono disciplinati dal Regolamento precedente. La modifica del Regolamento non altera i diritti e gli obblighi delle parti del contratto avente ad oggetto i Prodotti dell’Applicazione formati prima dell’entrata in vigore della modifica.
  5. Il Fornitore di servizi informerà gli Utenti della modifica del Regolamento e della data di entrata in vigore del Regolamento modificato inviando un adeguato messaggio agli indirizzi e-mail degli Utenti o pubblicandolo nell’Applicazione in forma visibile e accessibile al primo accesso dell’Utente dopo la modifica del Regolamento.
  6. Le modifiche dei Termini sono vincolanti per gli Utenti dalla data definita dal Fornitore di servizi, non inferiore a 7 giorni di calendario dalla relativa comunicazione trasmessa agli Utenti. Il periodo di preavviso è di 14 giorni. La disdetta va inviata all’indirizzo email del Fornitore di servizi info.it@colorland.com o tramite lettera inviata per posta ordinaria alla sede del Fornitore di servizi.